Olio non Filtrato
Dal processo di produzione dell’olio si ottiene un prodotto con un aspetto torbido, più o meno intenso a seconda della quantità di acqua residua, sotto forma di minuscole goccioline e microparticelle di polpa, che resta in sospensione. Queste piccole impurità sono quelle che contraddistinguono e caratterizzano l’olio extra vergine di oliva grezzo.
Un olio non filtrato è caratterizzato proprio da queste microparticelle che, col passare del tempo, tendono a depositarsi sul fondo della bottiglia o della latta; la presenza di queste impurità, tuttavia, non è un difetto. Infatti, oltre ad essere una prova della genuinità del prodotto, conferiscono all’olio un maggiore apporto salutistico-nutrizionale.